Salta al contenuto
Moving Chairs Collections Logo Moving Chairs Collections Logo Moving Chairs Collections Logo
  • HOME
  • Prodotti e finiture
    • Tutti i prodotti
    • Rivestimenti e finiture
    • Meccanismi e braccioli
    • Download
  • Progetti
    • Progetti realizzati
    • Pcon Planner
  • Chi siamo
    • Azienda
    • Qualità e sostenibilità
    • Benessere
  • News
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
    • Francese
    • Tedesco
    • Spagnolo
  • HOME
  • Prodotti e finiture
    • Tutti i prodotti
    • Rivestimenti e finiture
    • Meccanismi e braccioli
    • Download
  • Progetti
    • Progetti realizzati
    • Pcon Planner
  • Chi siamo
    • Azienda
    • Qualità e sostenibilità
    • Benessere
  • News
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
    • Francese
    • Tedesco
    • Spagnolo
  • Home
  • Prodotti
  • Rivestimenti e finiture
  • Meccanismi e braccioli
  • Download
  • Progetti realizzati
  • Pcon Planner
  • Chi siamo
  • Qualità e sostenibilità
  • Benessere
  • News
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Tedesco
  • Spagnolo
BenessereAdvMoving2021-01-13T09:23:43+01:00
Una postura dinamica

Il sedile e lo schienale assecondano i movimenti dell’operatore garantendo un appropriato sostegno del corpo durante ogni attività, mantenendo la posizione più appropriata alla mansione.

POSTURA CORRETTA

L’uso corretto di una seduta ergonomica consente all’utilizzatore di ottenere vari benefici in termini di salute e benessere personali. Prima di tutto l’utente deve

– regolare correttamente l’altezza della seduta

– la tensione del meccanismo

– il supporto lombare

a seconda delle proprie caratteristiche fisiche. Questi semplici accorgimenti favoriscono una postura che consente di affrontare meglio il lavoro di tutti i giorni. Inoltre, variare con frequenza posizione o alzarsi per qualche istante, aiuta ad evitare problemi di circolazione.

LA RICERCA DEL BENESSERE

Moving srl, in collaborazione con il CATAS e con la consulenza dello stimato cardiologo vascolare di Vicenza Dottor Ennio De Dominicis, ha intrapreso un progetto di ricerca riguardante gli effetti dell’utilizzo di sedute da ufficio ergonomiche su alcune patologie tipiche del lavoro impiegatizio (video terminalista).

La progettazione di una seduta ergonomica presuppone una preventiva conoscenza delle caratteristiche anatomico-fisiologiche e psicologico-cognitive dell’uomo, del tipo di lavoro svolto utilizzando quel tipo seduta ed una profonda conoscenza della tecnologia che può essere utilizzata con lo scopo di favorire il completo benessere del lavoratore.

Lo scopo di questa ricerca è di dimostrare come, a parità di condizioni, il corretto utilizzo di una seduta da ufficio che rispetti i più alti criteri di ergonomia e sicurezza, possa concorrere al miglioramento o in alcuni casi alla risoluzione di alcune patologie che affliggono gli impiegati che quotidianamente passano molte ore in posizione seduta. È grazie ad una continua ricerca diretta e ad una sperimentazione sulle innovazioni tecnologiche che MOVING può garantire le sue sedute come prodotti di Alta Qualità certificata, progettate intorno all’uomo, per l’uomo ed il suo ambiente di lavoro.

 

Via dell’Artigianato 1 – 36070 Trissino (VI) Italia
italia@moving.vi.it | export@moving.vi.it
+39 0445 490777

Privacy Policy

Privacy Policy
Copyright 2015-2020 MOVING s.r.l. | All Rights Reserved | P.IVA n° 03196280246 | C.s.100.000€ i.v